Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Il progetto “Turismo Sociale ed Inclusivo nelle Spiagge Venete” si propone di portare avanti un cambiamento culturale…

che mira a pensare e progettare gli spazi ed i servizi delle strutture turistiche in modo tale da renderli accessibili a tutti senza distinzioni

un’attenzione che caratterizza un modello sociale maggiormente inclusivo ed evoluto

SPIAGGE VENETE, LE PIÙ INCLUSIVE D’ITALIA

Il progetto “Turismo Sociale ed Inclusivo nelle Spiagge Venete”
SI PROPONE
di portare avanti un cambiamento culturale che mira a pensare e progettare gli spazi ed i servizi delle strutture turistiche in modo tale da renderli
ACCESSIBILI A TUTTI SENZA DISTINZIONI,
un’attenzione che caratterizza un modello sociale maggiormente inclusivo ed evoluto.

Progettazione

Accoglienza

Comunicazione & Formazione

Manutenzione degli spazi

La prima fase del cambiamento è stata quella di adesione al programma, partendo dall’esperienza della “Spiaggia di Nemo” (Jesolo Lido) per estenderla alle spiagge e strutture ricettive di tutto il litorale veneto.

 “Turismo Sociale ed Inclusivo nelle Spiagge Venete” è un progetto condiviso con le Aziende Sanitarie ULSS 3 Serenissima, ULSS 4 Veneto Orientale, ULSS 5 Polesana e con la Regione Veneto che ha finanziato l’iniziativa.

LE 9 SPIAGGE INCLUSIVE

BIBIONE

BIBIONE

Settore Regolo

Incastonata tra il fiume Tagliamento, il mare Adriatico e la Valgrande, un’enorme area naturalistica caratterizzata da boschi, canneti, specchi lacustri, Bibione è da sempre considerata la spiaggia delle famiglie.
JESOLO

JESOLO

Spiaggia di Nemo

Con i propri 12 km di litorale, le torri disegnate da architetti di fama internazionale, 360 strutture alberghiere e otre 300 eventi estivi, Jesolo è la località balneare più fashion del Veneto.
SOTTOMARINA

SOTTOMARINA

Spiaggia Indiga

Una lingua di terra lunga circa 6 chilometri a sud di Venezia, tra il mare Adriatico e le foci del Fiume Brenta. Il litorale che accoglie circa 1 milione di presenze turistiche l’anno, è fortemente legato alle tradizioni marinare.
CAORLE

CAORLE

Spiaggia Levante L5

I ritrovamenti di epoca romana, la basilica paleocristiana, il legame con la Repubblica Serenissima come dogado, la presenza dei caratteristici “Casoni” dei pescatori, e ancora la presenza e l’affetto di Ernest Hemingway.
CAVALLINO TRE PORTI

CAVALLINO TRE PORTI

Villaggio San Paolo

Con i propri 32 campeggi immersi in una meravigliosa ed enorme pineta, e con oltre 6 milioni di presenze turistiche l’anno, Cavallino Treporti è la “regina” europea del turismo en plain air.
ROSOLINA

ROSOLINA

Bagni Ferro

Amata da sempre dai turisti di lingua tedesca, è una località balneare che vanta tra le sue frazioni l’incontaminata Porto Caleri e l’esclusiva isola di Albarella con il bel porto turistico e i fiordi. La località verdissima e ben curata…
ERACLEA

ERACLEA

Spiaggia Metebeach

Nota come la “Perla dell’alto Adriatico”, Eraclea mare è una delle più piccole realtà turistiche della riviera veneta. È posta tra Caorle e Jesolo, raggiunge circa 500 mila presenze turistiche l’anno e si contraddistingue…
LIDO DI VENEZIA

LIDO DI VENEZIA

Lungomare d’Annunzio; San Nicolò; Blue moon”

Il lido di Venezia è una lunga e sottile isola posta tra la laguna di Venezia e il mare Adriatico. La spiaggia dorata, che si estende per 12 chilometri, vanta un passato ricco di fascino, in particolare nell’epoca della Belle Epoque.
PORTO TOLLE

PORTO TOLLE

Spiaggia Barricata; Lido Boccasette

Un viaggio senza tempo, di quelli che il Delta del Po sa offrire, è quello verso Barricata. La spiaggia di Barricata, rientrante nel progetto della Regione Veneto come spiaggia “inclusiva”, è lunga oltre 3 chilometri…

Azienda ULSS n. 4 Veneto Orientale – Piazza De Gasperi, 5 – 30027 – San Donà di Piave (VE) – C.F. e P.I. 02799490277

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.